Descrizione
Formaggio Bagòss Estivo 12 Mesi
Il Formaggio Bagòss Estivo stagionato 12 Mesi è un autentico tesoro caseario dal gusto delicato, in cui affiora tutto il sapore del latte.
Prodotto con passione e maestria nelle malghe di Bagolino, un incantevole paese di montagna in provincia di Brescia, questo formaggio è il risultato di un’attenta produzione seguita da un’affinatura di circa 12 mesi nelle cantine dei produttori.
Origine e Produzione del Bagòss Estivo 12 Mesi
Il Bagòss autentico è prodotto esclusivamente a Bagolino, in 28 piccole aziende casearie, dove gli allevatori, con l’aiuto delle loro famiglie, lavorano con dedizione per creare questo formaggio unico.
Durante la stagione estiva, le mandrie vengono portate in alpeggio, nei 22 diversi pascoli di Bagolino, dove si nutrono di erba di montagna che conferisce al formaggio le caratteristiche, i profumi e i sapori tipici dell’ambiente montano.
Caratteristiche del Formaggio Bagòss estivo 12 mesi
- Forma: Cilindrica di dimensioni generose (diametro 40-55 cm, scalzo 10-12 cm, peso 16-20 kg).
- Consistenza: Dura, con crosta leggermente oleata.
- Pasta: Compatta, talvolta con piccole occhiature, tende a rompersi in scaglie quando è maturo.
- Colore: Giallo paglierino per la pasta, tonalità bruno-ocra per la crosta.
- Odore: Penetrante e persistente, con note di formaggio stagionato, pascolo e fienagione.
- Sapore: Intenso, tipico dei formaggi stagionati, con una leggera piccantezza che si accentua nei formaggi molto stagionati.
Ogni Taglio di una Nuova Forma
Ogni volta che si taglia una nuova forma di Formaggio Bagòss Estivo stagionato 12 Mesi, si apre un mondo di nuovi profumi e sapori da scoprire.
Ogni pezzo è un’esplosione di eccellenza casearia che conquista il palato.
Il Tempio del Bagòss
Siamo affinatori e stagionatori del Bagòss e abbiamo una vasta selezione di oltre 30 tipologie diverse, con stagionature che vanno dai 6 mesi ai 9 anni.
Acquistiamo direttamente dai produttori in malga per garantire la massima qualità del prodotto.
Ogni forma di Bagòss è un prodotto artigianale, il che significa che ogni taglio rivela una sorpresa unica!
La nostra è un attività storica che si tramanda dal 1938.
Informazioni Aggiuntive
Per richieste particolari, acquisti di forme intere e forniture in ambito ristorativo, vi invitiamo a contattarci direttamente.
Saremo lieti di assistervi e fornirvi ulteriori dettagli sui nostri prodotti.
Foto prodotto indicativa, ogni formaggio Bagòss si presenta differente ed unico nel suo genere.
SOSTENIBILITA’ DEL FORMAGGIO BAGÒSS ESTIVO 12 MESI
un prodotto lattiero-caseario tradizionale con un’impronta ecologica ridotta
1. Pratiche agricole sostenibili
Il formaggio Bagòss è prodotto utilizzando metodi che rispettano l’ambiente.
Gli agricoltori impegnati nella sua produzione praticano l’agricoltura sostenibile, minimizzando l’impatto delle attività agricole sull’ambiente, come l’uso responsabile delle risorse naturali.
2. Processo produttivo artigianale
La produzione del formaggio Bagòss segue un metodo tradizionale che richiede pazienza e cura. Il latte viene cagliato e pressato manualmente, senza l’uso di macchinari industriali ad alta energia. Questo non solo preserva la qualità del formaggio, ma riduce anche l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo.
3. Preservazione della biodiversità locale
Il formaggio Bagòss è strettamente legato alla biodiversità locale. Le mucche che producono il latte per questo formaggio vengono alimentate con erba fresca e fieno provenienti dai pascoli circostanti. Questo sistema di alimentazione naturale contribuisce alla conservazione della flora e della fauna autoctone, mantenendo l’equilibrio ecologico dell’area.
4. Alimento a chilometro zero
Il formaggio Bagòss è prodotto localmente e consumato principalmente nella regione di produzione, riducendo l’impatto del trasporto su lunghe distanze. Questo non solo promuove l’economia locale, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di gas serra associate al trasporto alimentare.
Conclusioni
Il formaggio Bagòss rappresenta un esempio eccellente di sostenibilità nel settore lattiero-caseario. Grazie alle pratiche agricole sostenibili, al processo di produzione artigianale, al legame con la biodiversità locale e alla promozione dell’economia locale, il formaggio Bagòss offre un’opzione alimentare sostenibile che soddisfa sia le esigenze dei consumatori che la tutela dell’ambiente.