Miele in Favo del Trentino di Millefiori Artigianale 180g

Miele in Favo del Trentino di Millefiori Artigianale: Gusta la Pura Dolcezza Naturale delle Api

Codice prodotto: 1675VAS

9,45

52,50 € al kg IVA inclusa

Disponibile

Consegna stimata Martedì 14/01 - Venerdì 17/01

Descrizione

Miele in Favo del Trentino di Millefiori Artigianale

Il Miele in Favo del Trentino di Millefiori Artigianale è un prodotto naturale e autentico, interamente prodotto dalle api senza alcun intervento da parte dell’uomo.

Questo pregiato miele è prodotto a Baitoni di Bondone, un piccolo paese di montagna nel Trentino Alto Adige.

 

Miele Vergine e di Alta Qualità

A differenza del comune miele in vasetto, che viene estratto dai telaini e lavorato in diversi modi prima di essere versato nei vasetti, il Miele in Favo viene semplicemente staccato dai telaietti e immediatamente confezionato per la vendita.

Questo significa che il miele è vergine, con qualità e purezza superiori rispetto al miele tradizionale.

 

Il favo è una struttura verticale composta da un insieme di celle esagonali fatte di cera, costruita dalle api per immagazzinare le scorte di cibo, tra cui miele, polline e pappa reale, durante i periodi produttivi

Il favo è commestibile in quanto è costituito da miele grezzo e cera d’api naturale, che donano al prodotto eccellenti caratteristiche nutrizionali.

 

 

Proprietà Nutrizionali e Benefici per il Benessere con il Miele in Favo

Offre un alimento prezioso per il nostro benessere grazie alle sue eccellenti caratteristiche nutrizionali.

Contiene zuccheri, vitamine, piccole quantità di proteine, antiossidanti, minerali, polifenoli ed enzimi.

In particolare, la presenza dell’enzima noto come glucosio ossidasi conferisce al miele di favo proprietà antimicotiche e antibatteriche, che proteggono il nostro intestino da funghi e batteri, tra cui la Candida albicans.

Inoltre, la cera d’api favorisce la naturale regolazione dei processi intestinali.

 

Produzione del Miele in Favo

Per la produzione, gli apicoltori utilizzano dei supporti in plastica alimentare o in legno, chiamati favet, che vengono inseriti nei comuni telaini da melario e lasciati riempire dalle api.

Una volta riempiti, i favetti vengono inseriti in contenitori trasparenti e sigillati per garantire la loro freschezza.

La produzione del miele in favo richiede competenze specializzate nell’apicoltura e rappresenta un’arte che richiede impegno e conoscenza delle api.

 

Miele in Favo: Un Prodotto Autentico

Si tratta di una sezione di favo al naturale, estratto direttamente dal melario e confezionato in pratiche scatole che conservano il prodotto e ne preservano la forma.

Questo miele è il risultato del lavoro delle api senza alcuna manipolazione umana, garantendo la conservazione di sapori e profumi che si perdono durante la normale estrazione del miele.

 

Modalità di Consumo e Utilizzo

Per gustarlo appieno, si consiglia di staccarne un pezzetto e masticarlo per qualche minuto.

La cera non altera il suo sapore naturale. Può essere mangiato da solo o spalmato su una fetta di pane tostato.

Si presta anche ad accompagnare la frutta secca, i cereali, insalate, gelati, salumi, formaggi, dolci e per dolcificare lo yogurt magro. Nel caso non si gradisca la cera, può essere eliminata.

Rappresenta un prodotto unico e pregiato, donato dalla natura e dalle abili api.

Acquistando questo miele, si sostiene il lavoro degli apicoltori locali e si contribuisce alla preservazione delle api, essenziali per l’ecosistema e la biodiversità.

 

“Abbiamo bisogno delle api per ricordare a noi stessi che possono accadere cose meravigliose”.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,220 kg
Confezione

180g

Produttore

Le Api di Lina

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito

–  PayPal

– Apple Pay

– Google Pay

– Satispay

– Bonifico Bancario

– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.

Recensioni certificate da Trusted Shops

Ti potrebbe interessare…

  • Formaggio Bagòss Estivo 24 Mesi stagionato 24 mesi - Formaggio stagionato delle malghe di Bagolino

    Formaggio Bagòss Estivo 24 Mesi

    22,4589,80

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Offerta -50% Speck Trentino Alto Adige

    Speck Trentino Alto Adige

    7,4891,26

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Offerta -27% Carne Salada del Trentino Tradizionale

    Carne Salada del Trentino Tradizionale

    8,98118,44

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Radicchio dell'Orso di Montagna

    Radicchio dell’Orso di Montagna

    13,9514,95

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Il Tempio del Formaggio Bagòss: ecco dove acquistarlo!

    QUESTO PERCHÈ Siamo stagionatori e affinatori di questo prodotto. COSA SIGNIFICA? Selezioniamo ed acquistiamo le forme di formaggio Bagòss, direttamente dai nostri produttori di fiducia in malga a Bagolino (lassù dove non esiste nessun metodo di comunicazione). Successivamente le portiamo a stagionare nella nostra cantina, a temperatura controllata e monitorata in modo costante. Queste forme di formaggio, passeranno i loro prossimi anni coccolate da […]

    Le nostre ricette

    Vedi tutte le ricette