Origine, Storia e Tradizione
Lo Speck Trentino Alto Adige è una specialità culinaria unica, prodotta con i migliori tagli delle cosce di suino accuratamente selezionati, affumicato alla perfezione e stagionato per diversi mesi.
Caratteristiche dello Speck Trentino
Lo Speck Trentino Alto Adige ha una colorazione marrone scuro all’esterno e un colore rosso intenso all’interno, con limitate striature rosate e di grasso.
Il suo aroma è delicato ma intenso, grazie all’affumicatura naturale su legna speziata e alla stagionatura in cantine di montagna per 20-24 settimane.
La sua consistenza interna è elastica e il sapore è sapido e leggermente affumicato.
Usi in cucina
Lo Speck Trentino Alto Adige è un prodotto versatile, perfetto per preparare le tipiche ricette dell‘Alto Adige ma anche per dare quel tocco di gusto in più alle ricette moderne.
È ricco di proteine e poco grasso, rendendolo una buona scelta per tutte le età.
Lo Speck può essere gustato da solo, accompagnando formaggi e olive in gustosi aperitivi, oppure utilizzato in molte ricette come primi piatti, ad esempio con il radicchio rosso, o secondi piatti, ad esempio negli involtini di carne.
È un ingrediente fondamentale di molti piatti tipici della cucina tirolese, come gli squisiti canederli di speck.
Origini dello Speck Trentino Alto Adige
Il termine “speck” compare per la prima volta in documenti storici del 1700, ma la produzione del salume, di invenzione contadina, risale già al 1200.
Solo con la produzione artigianale, diffusasi presso le macellerie locali, il salume tipico altoatesino comincerà a essere comunemente identificato e chiamato con un solo nome, appunto speck.
La produzione artigianale dello Speck prevede diverse fasi, tra cui la salatura, l’aromatizzazione, l’affumicatura e la stagionatura.
Condividi
La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.
*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.
Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg (isole escluse).
Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00 (isole escluse)
La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.
*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.
Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.
– Carta di Credito / Debito
– PayPal
– Bonifico Bancario
– Satispay
– Contrassegno – contanti alla consegna
Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.
Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.
Condividi