Descrizione
Lo Speck Cotto del Trentino è una prelibata specialità di antica tradizione tirolese.
Si tratta di un salume ottenuto da cosce di suino di prima scelta, lentamente salate, leggermente affumicate e successivamente cotte al vapore.
Caratteristiche dello Speck Cotto
Lo Speck si presenta come una fetta di colore rosa intenso per la parte magra e bianco/rosato per la parte grassa. La sua consistenza è compatta e il suo aroma è delicato.
Il sapore è leggermente diverso rispetto al tradizionale salume affumicato, ma mantiene sempre una forte connotazione territoriale con la regione del Trentino-Alto Adige.
Ingredienti
Gli ingredienti principali dello Speck Cotto del Trentino sono la coscia di suino senza fesa, sale, aromi e spezie naturali. Il prodotto non contiene glutine, lattosio né conservanti.
Conservazione dello Speck Cotto
Lo Speck va conservato in frigorifero, preferibilmente avvolto in un foglio di alluminio o in un contenitore ermetico.
Si consiglia di consumarlo entro pochi giorni dall’apertura della confezione.
Abbinamenti
Lo Speck Cotto del Trentino si presta a molteplici abbinamenti gastronomici.
Può essere servito come antipasto, accompagnato da pane, burro e formaggio, oppure utilizzato come ingrediente per arricchire primi piatti, insalate, pizze e focacce.
Origini
Ha origini antiche e risale alla tradizione contadina della regione. Oggi è un prodotto rinomato e apprezzato in tutta Italia e all’estero, grazie alla sua qualità e al suo sapore unico.
Prodotto artigianale
Il nostro Speck viene prodotto artigianalmente, seguendo le antiche ricette della tradizione trentina.
La carne viene selezionata con cura e lavorata con metodi tradizionali, per garantire un prodotto di alta qualità e dal sapore autentico.