Descrizione
Il Riso ai Funghi Porcini di Montagna è un prodotto artigianale fatto d’amore in Trentino Alto Adige ed esprime l’anima e la cultura del suo popolo.
Consigli per la preparazione: si prepara come un comune risotto.
Il Riso ai Funghi Porcini ha un tempo di cottura di circa 17-20 minuti.
Alla fine aggiungere a piacere del buon grana grattugiato.
I FUNGHI PORCINI
Porcino è il nome che viene attribuito ad alcune varietà di funghi commestibili del genere boletus.
I porcini sono caratterizzati dalla presenza di un cappello voluminoso e molto carnoso dalla forma pressoché circolare.
Può raggiungere anche i trenta centimetri di diametro negli esemplari più grandi e ha un colore che varia dal castano chiaro al bruno intenso.
La parte che rimane al di sotto del cappello è bianca nei funghi più giovani e tende ad assumere una colorazione verdognola con il passare del tempo.
Il gambo eretto è solido e piuttosto robusto ma non legnoso.
Ha una forma ingrossata verso la base e presenta una tonalità di colore bianca leggermente sfumata di bruno.
Ha una carne compatta che non cambia di colore dopo essere stata tagliata con un coltello.
Il Riso ai Funghi Porcini di Montagna è prodotto a Spiazzo, Val Rendena, Trentino.