Miele di Melata del Trentino Api di Lina 500g

Miele di Melata del Trentino prodotto in montagna a Baitoni di Bondone in Trentino Alto Adige Il Miele di Melata, ricco di proprietà benefiche ed è per questo motivo che è un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione

Codice prodotto: 10671

disponibile

Quantità

8,49

16,98 € al kg IVA inclusa

Consegna stimata Giovedì 01/06 - Martedì 06/06

Il Miele di Melata del Trentino è prodotto dall’azienda agricola Api di Lina in Trentino Alto Adige a Baitoni di Bondone.

Il Miele di Melata è ricco di proprietà benefiche ed è per questo motivo che è un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione.

 

COS’E’ LA MELATA?

Eliminiamo subito un elemento che può causare confusione: la melata non ha nulla a che fare con le mele! La melata, infatti, è una sostanza zuccherina secreta da alcuni piccoli insetti (afidi, cocciniglie, psille, ecc.) che si nutrono della linfa degli alberi, in particolare abete rosso, pino, quercia, tiglio e acero.

Questi insetti, per poter assumere tutti gli elementi necessari a una corretta alimentazione, sono costretti a mangiare enormi quantità di linfa e, nel contempo, eliminare l’acqua e gli zuccheri in eccesso.

 

La melata, effettivamente un prodotto di scarto di questi insetti, è però molto ricca di sostanze come sali minerali e zuccheri e rappresenta un’utile fonte di nutrimento per formiche e api.

Per queste ultime, la melata è un’importante risorsa per il proprio sostentamento, soprattutto in zone in cui scarseggiano le fonti nettarifere o in quei periodi dell’anno in cui le fioriture sono già terminate.

 

IL MIELE DI MELATA E LE SUE CARATTERISTICHE

Una volta raccolta questa preziosa sostanza zuccherina, le api la introducono nell’alveare e la trasformano in miele. Nasce così il miele di melata, conosciuto anche con il nome di miele di bosco, che presenta alcune caratteristiche che lo differenziano dal comune miele di nettare.

In primo luogo, è molto meno dolce rispetto agli altri mieli, in quanto presenta una minor quantità di zuccheri. Al gusto può ricordare la corteccia e lascia in bocca un retrogusto amarognolo che può ricordare il sapore del terriccio. In alcuni casi, come per il miele di melata di abete, il suo sapore viene ricondotto a quello del caramello.

Un’altra caratteristica immediatamente visibile è il colore. Il miele di melata, infatti, presenta tonalità di colore che vanno dal marrone scuro al quasi nero, e ciò lo rende sicuramente il miele più scuro sul mercato. Il colore scuro è segno distintivo della sua ricchezza di antiossidanti, soprattutto polifenoli, che contrastano i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.

Tra le varie tipologie di miele, è quello con il maggior numero di sali minerali e oligoelementi: calcio, magnesio, manganese, sodio, potassio, rame, cromo e ferro, di cui è particolarmente ricco. Ha anche molte vitamine e numerosi amminoacidi essenziali.

Inoltre, ha una consistenza viscosa, ma non cristallizza mai completamente.

 

PROPRIETA’ BENEFICHE

Il miele di melata è ricco di proprietà benefiche ed è per questo motivo che è un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione. In particolare, ha una forte azione antisettica e antibatterica. In passato, infatti, veniva spesso usato per disinfettare ferite e lesioni.

Come anche le altre tipologie di miele, è un forte antibatterico ed è particolarmente consigliato per alleviare raffreddori, mal di gola, tosse e, in generale, le malattie che coinvolgono l’apparato respiratorio.

È un’ottima fonte di energia per gli sportivi e può essere utilizzato per integrare una carenza di sali minerali e oligominerali.

Il miele di melata è un grande alleato del nostro cervello e rafforza memoria e concentrazione. Apporta anche numerosi benefici per il nostro intestino grazie alla presenza di numerosi batteri probiotici.

Infine, il minor contenuto di zuccheri lo rende particolarmente indicato per coloro che seguono una dieta dimagrante o a basso contenuto glicemico.

 

INDICAZIONI SUL CONSUMO

Il Miele di Melata va conservato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore.

La cristallizzazione è un processo naturale. Se avviene può essere liquefatto scaldando il vasetto in bagnomaria ad una temperatura non superiori a 35°.

Peso 0,750 kg
Formato

500g

Produttore

Le Api di Lina

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg (isole escluse).

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00 (isole escluse)

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito
– PayPal
– Bonifico Bancario
– Satispay
– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.