Offerta -9%

Miele di Tiglio del Trentino Api di Lina

Esplora l'eleganza del Miele di Tiglio del Trentino: un'armonia di dolcezza, freschezza e profumi della natura

Codice prodotto: 12164VAS

6,509,95

Disponibile

Consegna stimata Martedì 21/01 - Venerdì 24/01

Descrizione

Miele di Tiglio del Trentino Api di Lina

Il Miele di Tiglio del Trentino, prodotto dall’azienda agricola Api di Lina, è un miele pregiato ricavato dai fiori del tiglio, una pianta storica diffusa nell’arco alpino e nella Pianura Padana.

Questo miele offre un sapore fresco, dolce e aromatico, con note che ricordano le erbe di montagna e la menta.

La sua colorazione è chiara e ambrata, con possibili riflessi tendenti al giallo-verde nelle varietà più pure.

È un miele che cristallizza lentamente, assumendo una tonalità bianco-avorio una volta solidificato.

 

Origine e Produzione del Miele di Tiglio del Trentino

Prodotto dalle Api di Lina, un’azienda agricola situata a Baitoni di Bondone, in Trentino Alto Adige.

Il tiglio è una pianta longeva appartenente alla famiglia delle Tiliaceae.

I fiori del tiglio rappresentano una fonte nettarifera essenziale per le api durante il periodo di fioritura, che va da maggio a luglio.

Le api raccolgono il nettare dai fiori di tiglio e lo trasformano in miele, che viene successivamente raccolto e lavorato dall’azienda Api di Lina.

 

Caratteristiche del Miele di Tiglio del Trentino

Si distingue per la sua colorazione chiara, ambrata, con possibili riflessi giallo-verdi nelle varietà più pure.

Ha un gusto dolce, aromatico e fresco, con una persistenza piacevole. Il miele di tiglio cristallizza lentamente, assumendo una consistenza bianco-avorio una volta solidificato.

Può presentare varietà meno pure con la presenza di melata, castagno o ailanto, che possono modificare il colore e l’aroma del miele .

 

Utilizzo e Conservazione

Il Miele di Tiglio del Trentino può essere gustato da solo o utilizzato come ingrediente per arricchire dolci, tisane, yogurt e altre preparazioni culinarie.

È consigliabile conservarlo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore. La cristallizzazione è un processo naturale del miele .

Nel caso si cristallizzi, è possibile liquefarlo scaldando il vasetto a bagnomaria a una temperatura non superiore a 35°C.

 

Origini Storiche e Curiosità

Il tiglio è una pianta storica che fa parte della famiglia delle Tiliaceae.

È presente sia in forma selvatica (Tilia Cordata) che come albero ornamentale (Tilia Platyphyllos e Tilia americana) diffuso in parchi, giardini e terreni collinari.

Il tiglio è una pianta longeva, con esemplari che possono vivere oltre i 250 anni.

È stato venerato come pianta sacra dalle popolazioni nordiche e associato alla longevità.

In Italia, si trova un tiglio centenario nei pressi di Macugnaga, in Piemonte.

Il tiglio è noto anche per i suoi fiori bianco-giallognoli profumati, che rendono il miele di tiglio particolarmente apprezzato.

 

Confezione

Disponibile in vasetti da 250g, 500g e 1kg, con etichetta illustrata e dettagli sulle caratteristiche del prodotto.

 

Avvertenze

Il miele è sconsigliato ai bambini di età inferiore a 1 anno.

Le persone allergiche al polline potrebbero essere sensibili al consumo di miele. In caso di dubbi o allergie, consultare un medico prima di consumare il prodotto.

 

Acquista ora il Miele di Tiglio del Trentino – Api di Lina per gustare l’autentico sapore della natura!

Informazioni aggiuntive

Peso 0,750 kg
Confezione

250g, 500g

Produttore

Le Api di Lina

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito

–  PayPal

– Apple Pay

– Google Pay

– Satispay

– Bonifico Bancario

– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.

Recensioni certificate da Trusted Shops

Ti potrebbe interessare…

Il Tempio del Formaggio Bagòss: ecco dove acquistarlo!

QUESTO PERCHÈ Siamo stagionatori e affinatori di questo prodotto. COSA SIGNIFICA? Selezioniamo ed acquistiamo le forme di formaggio Bagòss, direttamente dai nostri produttori di fiducia in malga a Bagolino (lassù dove non esiste nessun metodo di comunicazione). Successivamente le portiamo a stagionare nella nostra cantina, a temperatura controllata e monitorata in modo costante. Queste forme di formaggio, passeranno i loro prossimi anni coccolate da […]

Le nostre ricette

Vedi tutte le ricette