Descrizione
Il Miele di Acacia Darbo è molto conosciuto e apprezzato per le sue caratteristiche, che lo rendono appetibile anche a coloro che non mal sopportano i sapori più forti e particolari.
Il gusto delicato e leggermente aromatico di questo Miele di Acacia Darbo deriva dal nettare dei fiori bianchi dell’acacia e dei fiori che vi crescono intorno.
Il colore chiaro e la consistenza liquida sono tipici di questo miele di fiori.
Miscela di mieli originari e non originari dell’UE.
Nell’ampio assortimento Darbo, gli amanti del miele non avranno che l’imbarazzo della scelta nella ricerca del loro miele preferito
Ogni varietà di miele infatti ha un suo gusto inconfondibile: delicato, soave, profumato, dolce, aromatico o aspro.
In casa Darbo, potete contare su decenni di esperienza nella selezione, acquisto e confezionamento del miele.
Il Miele di Acacia Darbo è un cibo crudo e per questo non è adatto a bambini sotto i 12 mesi.
CARATTERISTICHE
Le sue particolarità iniziano già dal colore. Il miele di acacia è tanto più chiaro e incolore quanto più è puro, ovvero prodotto principalmente a partire dal nettare dell’acacia.
Al contrario, se le api bottinatrici raccolgono contemporaneamente anche il nettare di altri fiori, il colore di questo miele può scurirsi fino a raggiungere tonalità giallo paglierino.
Non presenta né un odore né un sapore particolarmente forti o marcati, anzi, la loro assenza è un tratto caratteristico di questo miele.
Per questo motivo è molto amato dai bambini e viene preferito rispetto ad altri tipi di miele come dolcificante e come ingrediente in ricette di vario genere.
Utilizzando il miele di acacia non si rischia infatti di alterare il gusto degli altri cibi o bevande.
Un altro degli aspetti che rendono il miele di acacia tanto amato è il fatto che tende a non cristallizzare.
Rimane quindi liquido a lungo e anche a basse temperature.
Questo è possibile perché, a differenza di altre tipologie di miele, presenta una maggior concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio.
INDICAZIONI SUL CONSUMO
Il Miele di Acacia va conservato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore.
La cristallizzazione è un processo naturale. Se avviene può essere liquefatto scaldando il vasetto in bagnomaria ad una temperatura non superiori a 35°.
Questo è il sapore Darbo, e già da più di 130 anni.
Fin dagli esordi, la nostra impresa a conduzione famigliare si è sempre occupata con amore della lavorazione della frutta per la realizzazione di raffinati prodotti come confetture e sciroppi.
Oggi Darbo vanta una storia di successo d’eccezione, che ci ha permesso di trasmettere la nostra esperienza e perfezionare il nostro know-how di generazione in generazione.
Capitale della frutta
La produzione delle nostre raffinate creazioni di frutta inizia là dove crescono i frutti migliori.
Che siano raccolti in natura o nel campo coltivato, già in questa fase si decide quali frutti sono abbastanza buoni per la preparazione dei prodotti Darbo.
Soprattutto la scelta del tipo di frutta più adatto, che coltiviamo in condizioni favorevoli, curato e raccolto una volta raggiunto il grado ideale di maturazione, è di vitale importanza.
Per esempio sono utilizzate albicocche particolarmente morbide e dal gusto intenso o mirtilli rossi e neri selvatici.
La decennale esperienza e il rapporto di totale fiducia con i fornitori per l’acquisto della materia prima costituiscono un vantaggio nell’acquisizione di frutti di alta qualità.
Questo è ciò che sta dietro alle pregiate creazioni di frutta provenienti dalle migliori aree di produzione del mondo.