Offerta -13%

Chardonnay Bellaveder Faedi Vigneti delle Dolomiti IGT 0,75lt

Chardonnay Bellaveder Faedi dal colore giallo paglierino. Complesso, frutta esotica matura con una piacevole nota vanigliata. Morbido e avvolgente, caldo, sapido, di corpo.

Codice prodotto: 0608BOT

Il prezzo originale era: 18,30€.Il prezzo attuale è: 15,95€.

21,27 € al kg IVA inclusa

Esaurito

Descrizione

Si integra molto bene l’aromaticità data dall’affinamento in legno nello Chardonnay Bellaveder Faedi Vigneti delle Dolomiti IGT, che conferisce al vino note tostate e cremosità senza sovrastarne il frutto; molto piacevole la chiusa di bocca fresca.

Chardonnay Bellaveder Faedi dal colore giallo paglierino. Complesso, frutta esotica matura con una piacevole nota vanigliata. Morbido e avvolgente, caldo, sapido, di corpo.

Denominazione: Chardonnay Selezione Faedi Vigneti delle Dolomiti IGT

Varietà: Chardonnay 100%

Annataper info annata contattaci!

Vigneti di origine: Coveli e Balone, Maso Belvedere, Comune di Faedo

Superficie dei vigneti: 16.500 mq

Resa per ettaro: 70 q.li/ha

Esposizione: Sud, sud-ovest

Forma di allevamento: Pergola semplice spezzata

Anno di impianto: 1989

Vendemmia: Manuale nella seconda decade di settembre.

Vinificazione: Vinificazione in bianco tradizionale. Fermentazione e affinamento in piccole botti di rovere francese. Riposa in bottiglia per altri 3-4 mesi.

Gradazione alcolica: 14 % Vol

Acidità totale: 6,3 g/l (in acido tartarico)

Zuccheri residui: 1,2 g/l

Colore: Giallo paglierino.

Profumo: Complesso, frutta esotica matura con una piacevole nota vanigliata.

Gusto: Morbido e avvolgente, caldo, sapido, di corpo.

Abbinamenti: Primi piatti elaborati a base di pesce di mare e di lago, grigliate miste di pesce, carni bianche.

Temperatura di servizio: 13-15 °C

Produzione Annua: 3.000 bottiglie

 

LA GENESI DEL NOME

Dal poggio di Maso Belvedere si domina la Valle dell’Adige: di fronte si estende la Piana Rotaliana e lo sguardo può spaziare dal Monte di Mezzocorona alla Paganella, fino alla piramide del Monte Bondone, la montagna della città di Trento.

Il nome “Bellaveder” compare per la prima volta in una bolla episcopale del 1767. Di qui la nostra prima etichetta: “A burgo S. Michaelis ad Athesim Faedi ascendit per Mansum Bellaveder”.

 

LA STORIA

Negli anni Cinquanta il Dott. Mario Seppi acquistò il maso ed i primi tre ettari di vigneto. Poiché la superficie era inizialmente modesta, estesa solo successivamente agli otto ettari attuali, la gente del luogo aveva soprannominato la proprietà “Mas Picol”, appellativo che abbiamo utilizzato per battezzare il nostro Teroldego, onde rammentare da dove tutto è cominciato.

Nei primi anni Duemila il genero del Dott. Seppi, Tranquillo Luchetta, determinato e tenace a dispetto del nome, si impegna in prima persona nella cura della vigna e nel 2003 decide di realizzare a fianco del maso una razionale cantina interrata. Dal 2006 la direzione agronomica ed enologica dell’azienda è affidata al giovane Luca Gasperinatti.

 

LA PROPRIETA’

L’Azienda Agricola Bellaveder si compone di due realtà viticole, Maso Belvedere ed il Vigneto “San Lorenz”.

Gli otto ettari di Maso Belvedere presentano due tipologie di terroir: la zona più a valle è caratterizzata da un substrato calcareo con buona presenza di dolomia e da un terreno moderatamente profondo a tessitura franco-sabbiosa; la parte più a monte presenta un terreno più profondo con quantità maggiore di argille e marne, ed un substrato composto da un conglomerato di marne e siltiti di colore rossastro. Le varietà a bacca bianca, Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Gewürztraminer, sono state mantenute sulla tradizionale pergola trentina, che assicura protezione dalla diretta irradiazione solare estiva e dunque freschezza; le varietà a bacca rossa, Pinot nero, Teroldego e Lagrein, crescono a guyot, forma di allevamento che garantisce un maggior numero di ceppi per ettaro ed un ottimo livello di maturazione delle uve.

In Valle dei Laghi, tra il Garda e le Dolomiti di Brenta, a 600 metri di altezza sulle fratte che sovrastano il lago di Cavedine, si sviluppa il Vigneto “San Lorenz”, moderno impianto a spalliera. L’alta quota regala freschezza e il terreno calcareo dona profumi e mineralità al Müller-Thurgau, allo Chardonnay ed al Pinot nero che ivi maturano.

SIAMO VIGNAIOLI

Preserviamo la terra attraverso la pratica dell’agricoltura biologica e ne aumentiamo naturalmente la fertilità con la tecnica del sovescio. Affinché la vigna cresca in equilibrio, le dedichiamo attenzione quotidiana e puntiamo ad una bassa resa per ettaro, unica via per la qualità. Raccogliamo l’uva dopo averne assaggiato gli acini e la vinifichiamo trasferendo il nostro terroir in bottiglia. Accogliamo il visitatore in azienda, lieti di poter mostrare come ci muoviamo sul campo, e lo accompagniamo nella degustazione.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,4 kg
Confezione

0,75 lt

Produttore

Bellaveder

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito

–  PayPal

– Apple Pay

– Google Pay

– Satispay

– Bonifico Bancario

– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.

Recensioni certificate da Trusted Shops

Ti potrebbe interessare…

  • Formaggio Bagòss Estivo 18 Mesi

    Formaggio Bagòss Estivo 18 Mesi

    19,4577,80

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Radicchio dell'Orso di Montagna

    Radicchio dell’Orso di Montagna

    13,9514,95

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Offerta -50% Speck Trentino Alto Adige

    Speck Trentino Alto Adige

    7,4891,26

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Offerta -27% Carne Salada del Trentino Tradizionale

    Carne Salada del Trentino Tradizionale

    8,98118,44

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Puzzone di Moena del Trentino DOP

    Puzzone di Moena del Trentino DOP

    11,9547,80

    Disponibile

    Acquista Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Il Tempio del Formaggio Bagòss: ecco dove acquistarlo!

    QUESTO PERCHÈ Siamo stagionatori e affinatori di questo prodotto. COSA SIGNIFICA? Selezioniamo ed acquistiamo le forme di formaggio Bagòss, direttamente dai nostri produttori di fiducia in malga a Bagolino (lassù dove non esiste nessun metodo di comunicazione). Successivamente le portiamo a stagionare nella nostra cantina, a temperatura controllata e monitorata in modo costante. Queste forme di formaggio, passeranno i loro prossimi anni coccolate da […]

    Le nostre ricette

    Vedi tutte le ricette