Descrizione
Il Gewürztraminer Trentino DOC Fondazione Edmund Mach 0.75lt rappresenta una vera e propria espressione dell’eccellenza vinicola italiana, nato nelle rinomate zone collinari di Sega e Mazzavacche, a sud di San Michele all’Adige.
Questo vino bianco è frutto di un’accurata selezione di uve Traminer aromatico, coltivate su terreni calcareo-dolomitici a 250 metri sul livello del mare, dove la combinazione di un’ottima esposizione a ovest e di un terreno profondo e ricco di sostanze organiche dona a questo vino caratteristiche uniche.
Caratteristiche Vitivinicole del Gewürztraminer Trentino DOC Fondazione Edmund Mach
- Uve: Traminer aromatico in diverse selezioni clonali.
- Zona di Produzione: Appezzamenti Sega e Mazzavacche, con pendenza del 20-30% e un’eccellente esposizione a ovest.
- Terreno: Calcereo-dolomitico, ciottoloso, di medio impasto, con una buona dotazione di sostanza organica e un elevato rapporto magnesio/potassio.
- Vendemmia: Manuale, effettuata nella seconda decade di settembre con una resa media di 70-80 quintali per ettaro.
Vinificazione
La vinificazione del Gewürztraminer Trentino DOC segue un processo accurato che inizia con una macerazione a freddo del pigiato, seguita da una fermentazione interamente condotta in serbatoi di acciaio. Questo metodo, insieme alla lunga permanenza sulla feccia prima dell’imbottigliamento, arricchisce il vino in gusto e struttura, rendendolo un prodotto di eccezionale qualità.
Caratteristiche Organolettiche del Gewürztraminer Trentino DOC Fondazione Edmund Mach
- Colore: Giallo paglierino carico.
- Profumo: Un’ottima complessità aromatica che spazia da sentori fruttati a floreali e speziati.
- Gusto: Ricco e di buona struttura, con una notevole complessità.
Temperatura di Servizio
Per godere appieno delle sue qualità, si consiglia di servire il Gewürztraminer Trentino DOC a una temperatura di 10°C.
Abbinamenti Consigliati
Questo vino si rivela un compagno ideale per l’aperitivo e si abbina splendidamente con primi piatti anche saporiti, grazie alla sua struttura e complessità.
La Fondazione Edmund Mach: Eccellenza e Tradizione
La Fondazione Edmund Mach (FEM), con una storia che affonda le radici nell’Istituto Agrario fondato dalla Dieta di Innsbruck nel 1874, rappresenta oggi un pilastro nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale. Situata sulla riva sinistra del fiume Adige, in un’area collinare di rara bellezza nel comune di San Michele all’Adige, provincia di Trento, la FEM si estende su un campus di 14 ettari, dove tradizione e innovazione si fondono in un contesto unico.
Impegno e Innovazione
Operando sotto l’egida della Provincia autonoma di Trento, la Fondazione è guidata da un consiglio di amministrazione che assicura la gestione secondo principi di efficienza, economicità e trasparenza, con una forte attenzione alla sostenibilità e senza alcuna finalità di lucro. La FEM è dedicata all’istruzione e formazione di alto livello, alla ricerca scientifica d’avanguardia, alla sperimentazione, alla consulenza e al servizio alle imprese, continuando a portare avanti gli scopi dell’istituto originario con un occhio sempre rivolto al futuro.
Il Gewürztraminer Trentino DOC: Un Prodotto di Ricerca e Passione
Il Gewürztraminer Trentino DOC Fondazione Edmund Mach è il risultato tangibile di questo impegno centenario. Ogni bottiglia racchiude l’essenza di una terra ricca e generosa e la dedizione di chi, ogni giorno, lavora per coniugare la tradizione vinicola con le più moderne tecniche di viticoltura e enologia. Scegliere questo vino significa non solo assaporare un prodotto di qualità superiore, ma anche sostenere la ricerca e l’innovazione in ambito agricolo e ambientale.
Acquista Ora
Non perdere l’occasione di degustare questo eccellente Gewürztraminer Trentino DOC Fondazione Edmund Mach, disponibile ora su www.paolomarket.com. Scopri la perfezione di un vino che esalta la tradizione vinicola italiana, direttamente a casa tua.Ftre