Descrizione
Prosciutto di Capriolo
Il prosciutto di capriolo è un prodotto pregiato e raffinato, tipico delle zone montane.
Realizzato con le cosce di capriolo, viene salato e stagionato per diversi mesi, fino ad acquisire un sapore intenso e deciso, con note aromatiche e speziate.
Caratteristiche del Prosciutto di Capriolo
E’ un alimento di alta qualità, con diverse caratteristiche che lo rendono unico:
Realizzato con carni di capriolo selezionate
Salatura a secco con sale marino e spezie
Stagionatura lenta e naturale
Sapore intenso, speziato e aromatico
Texture morbida e compatta
Utilizzo in Cucina
Si tratta di un ingrediente molto versatile in cucina, ideale per arricchire piatti di carne, pasta, insalate e antipasti. Alcune idee per utilizzarlo sono:
Tagliato a fette sottili, come antipasto o per accompagnare un buon vino
Inserito in un ripieno per arrosti o polpettoni di carne
Aggiunto a una pasta con funghi porcini e panna
Combinato con formaggi stagionati per un’insalata gourmet
Conservazione del Prosciutto di Carpiolo
Il prosciutto di capriolo, come tutti i prodotti stagionati, deve essere conservato correttamente per mantenere la sua freschezza e il suo sapore.
Ecco alcuni consigli utili:
Conservare in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente tra i 5 e i 10°C
Avvolgere in carta forno o in un telo di cotone per evitare che si secchi troppo
Consumare entro 2-3 settimane dall’apertura
Provenienza
Il nostro prosciutto di capriolo proviene dalle montagne dell’Appennino centrale, dove i caprioli vengono allevati allo stato brado e alimentati con erbe di montagna e cereali naturali.
La lavorazione avviene presso un’azienda artigianale della zona, seguendo i metodi tradizionali e utilizzando solo ingredienti naturali.
Conclusione
PER ACQUISTO DI PEZZI INTERI O TRANCI CONTATTACI
Per richieste particolari, acquisti di prosciutti interi, vi preghiamo di contattaci.