Miele di Millefiori del Trentino Artigianale
Il Miele di Millefiori del Trentino Artigianale, come dice il nome stesso, è un miele prodotto da più tipi di fiori, è uno dei più comuni e più diffusi e ha un sapore delicato.
Ottimo per chi deve energizzare e depurare l’organismo, ha funzione stimolante e regolatrice. Scopriamolo meglio.
Colore: lievemente ambrato reso talvolta scuro dalla presenza di melate
Cristallizzazione: avviene alcuni mesi dopo il raccolto, in sintonia con i nettari bottinati dalle api, diventando cremoso.
Odore: media intensità con note a volte pungenti e richiami a frutti di rovo o di mirto
Sapore: non troppo dolce, ha un sapore intenso, deciso, con punte dolci e amare, in funzione della presenza o meno, di miele di castagno.
CONSIGLI SUL COSUMO
Il miele va conservato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore.
La cristallizzazione è un processo naturale, se avviene può essere liquefatto scaldando il vasetto in bagnomaria ad una temperatura non superiore a 35°.
Prodotto e confezionato da Azienda Agricola Campostrini “Le Api di Lina” – Baitoni di Bondone (TN).