Descrizione
Il Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola rappresenta da oltre 30 anni il marchio di punta dell’azienda Olio Viola, che dal 1987 offre un prodotto di qualità superiore ottenuto dalla lavorazione di olive mature. Questo olio si distingue per il suo aroma delicato e il sapore raffinato, rendendolo ideale per tutti gli usi in cucina. L’estrazione a freddo, che preserva le qualità organolettiche, conferisce a questo olio un profilo unico, perfetto per esaltare qualsiasi pietanza.
La Qualità dell’Olio Extra Vergine di Oliva Colombara
Il Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola è frutto di un processo produttivo attento e curato in ogni dettaglio, che garantisce un olio di altissima qualità. Le olive vengono raccolte a piena maturazione, tra ottobre e dicembre, per assicurare un prodotto equilibrato e ricco di sostanze benefiche. La sua versatilità lo rende adatto per condire insalate, piatti di carne e pesce, e per la preparazione di sughi e salse.
Il Processo di Produzione dell’Olio Extra Vergine di Oliva Colombara
L’elevata qualità del Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola è il risultato di un rigoroso processo produttivo che si compone di sei fasi principali.
Raccolta delle Olive
La raccolta avviene tra l’inizio di ottobre e la metà di dicembre. Le olive vengono staccate dai rami mediante l’uso di bracci meccanici vibranti e raccolte su reti poste alla base della pianta. Questo metodo, che evita il contatto con il suolo, preserva l’integrità del frutto e la qualità dell’olio.
Lavaggio e Defogliazione
Le olive raccolte vengono versate nella tramoggia, un imbuto in acciaio che le indirizza verso un nastro trasportatore. Qui vengono separate da foglie e rametti nel defogliatore, per poi essere lavate accuratamente. Dopo il lavaggio, le olive vengono asciugate, pronte per la fase successiva.
Frangitura
Le olive asciugate vengono frantumate per ottenere una pasta densa e cremosa. La frangitura avviene tramite martelletti che schiacciano le drupe senza generare calore, evitando così l’ossidazione e preservando le caratteristiche organolettiche del Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola.
Gramolatura
La pasta ottenuta viene trasferita nella gramolatrice, dove viene mescolata lentamente a una temperatura compresa tra 20 e 27°C, per un massimo di 60 minuti. Questa fase, essenziale per l’estrazione a freddo, permette alle gocce di olio di aggregarsi, garantendo un prodotto finale di altissima qualità.
Centrifugazione
Dopo la gramolatura, la pasta viene immessa in una centrifuga orizzontale che separa l’olio dalla sansa e dall’acqua di vegetazione. Il mosto oleoso viene poi inviato a un separatore verticale che elimina le ultime impurità, ottenendo un olio puro e limpido.
Stoccaggio
Il Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola viene stoccato in silos di acciaio inox alimentare sotto azoto, in un locale a temperatura controllata. Questo permette di preservare le sue qualità organolettiche fino al momento dell’imbottigliamento.
Consigli per l’Uso
Il Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola è perfetto per tutti gli usi in cucina, grazie al suo sapore equilibrato e all’aroma delicato. Ideale per condire a crudo, si sposa perfettamente con insalate fresche, verdure grigliate, pesce e carne. È inoltre un ingrediente essenziale per la preparazione di sughi e piatti tradizionali italiani, che vengono esaltati dalla sua unicità.
Scegliere il Colombara Olio Extra Vergine di Oliva Viola significa portare in tavola un prodotto di eccellenza, frutto di una tradizione lunga oltre trent’anni e di una lavorazione che rispetta il frutto e l’ambiente.