Descrizione
Il Liquore al Fieno del Trentino dell’antica erboristeria Cappelletti non ha un profumo particolare, la magia è nel suo gusto.
Al palato sentiamo immediatamente il profumo e il sapore dei fiori delicati di montagna, poi arriva il retrogusto erbaceo dell’erba tagliata che ci catapulta subito in questo mondo bucolico.
Grazie ai prati ricchi di fiori delle alte montagne trentine, riusciamo a realizzare questo particolare Liquore Trentino al Fieno.
Il segreto è semplice: Fieno selezionato leggermente essiccato e lasciato poi in infusione.
CARATERISTICHE
Materia prima: alcool
Colore: chiaro leggermente torbido
Profumo: neutro
Gusto: molto gradevole, prima dolce poi più erbaceo
Capacità:0,70 lt
Gradazione alcolica: 30% vol.
Affinamento: in serbatoi di acciaio inox
Temperatura di servizio: fra 12 e 14° C.
La Grappa Trentina al Fieno è prodotta dall’ Antica Erboristeria dr. Cappelletti ad Aldeno in Trentino Alto Adige.
L’AZIENDA
L’Antica Erboristeria dott. Cappelletti, produttrice oggi di amari liquori e grappe non è nata sull’onda del rinnovato interesse per l’erboristeria, il ritorno alla natura e alle cose semplici e genuine, ma esiste dal 1906, per questo accanto a moderne cisterne in acciaio troviamo ancora in funzione vecchi torchi manuali.
E’ una piccola azienda familiare, gelosa custode di ricette segrete che dal vecchio erborista sono passate ai pronipoti e allo stesso tempo attenta alle nuove tendenze e alle nuove richieste del mercato.
Con orgoglio si può dire veramente che non sono molte le ditte trentine e non che possono festeggiare un secolo di ininterrotta attività nelle mani della stessa famiglia.
Cercare di tracciare la storia di questo lungo periodo è ripensare anche la storia del nostro territorio,del suo evolversi, attraverso la costruzione di un patrimonio culturale ed umano che nel caso della nostra azienda, passa essenzialmente attraverso tre persone chiave: Giuseppe Cappelletti, il fondatore, Ferrante e Gianpaolo Cappelletti che l’hanno saputa allargare ed adattare ai cambiamenti dei tempi.