Descrizione
Introduzione
Il Casolet Val di Sole è un formaggio tipico della Val di Sole e di Rabbi, situati nella provincia di Trento, Italia.
Questo formaggio a pasta molle regala una grande morbidezza al palato e sensazioni gustative che vanno dall’acido al dolce, con sentori di latte ed erbacei.
E’ stato originariamente prodotto come scorta alimentare per l’inverno, quando le mandrie erano scese dall’alpeggio estivo.
Caratteristiche del Casolet Val di Sole
Si presenta come un formaggio a pasta molle di piccole dimensioni, con un diametro di circa 10 cm e un’altezza di 5-6 cm.
La crosta è sottile e di colore beige, mentre la pasta è di colore bianco e leggermente giallina. Il formaggio ha un profumo intenso e un sapore che va dall’acido al dolce, con sentori di latte ed erbacei.
Produzione
Il Casolet Val di Sole viene prodotto esclusivamente con latte crudo proveniente dalle mucche delle stalle locali.
Il latte viene riscaldato a una temperatura di circa 35°C e viene aggiunto il caglio per coagulare il latte.
Dopo circa un’ora la cagliata viene tagliata in piccoli pezzi e lasciata riposare per alcuni minuti.
Successivamente la cagliata viene messa in apposite forme e lasciata stagionare per circa 2 mesi in locali freschi e ventilati.
Abbinamenti del Casolet Val di Sole
Questo formaggio si presta ad essere gustato fresco, accompagnato da pane o grissini.
Inoltre, è ottimo da utilizzare come ingrediente in piatti di pasta o riso. Il sapore unico del formaggio si sposa perfettamente con i sapori decisi della cucina italiana.
Conservazione
Deve essere conservato in frigorifero a una temperatura di circa 4-8°C. Una volta aperto, il formaggio va consumato entro pochi giorni.
Casolet Val di Sole: Presidio Slow Food
Prodotto a latte crudo, per la sua caratteristica di produzione fortemente legata alla tradizione, è un presidio Slow Food.
Conslusioni
Il Casolet Val di Sole è un formaggio tradizionale italiano dal sapore unico e intenso, che va dall’acido al dolce con sentori di latte ed erbacei.
La sua produzione esclusivamente con latte crudo e la sua stagionatura di 2 mesi lo rendono un prodotto di alta qualità.
Gustato fresco o utilizzato come ingrediente in piatti di pasta o riso, non deluderà mai le aspettative dei buongustai.