Descrizione
La zona produttiva coincide con la parte centro-sud del Trentino viticolo e si estende su terreni ghiaiosi, alluvionali per il fondovalle, e argillosi, spesso morenici, per i fianchi collinari, tutti ricchi di oligoelementi determinanti ai fini enologici.
VITIGNI: vitigno originario della regione di Bordeaux, in Francia, e da molti decenni presente nelle zone collinari più esposte della provincia di Trento.
APPREZZABILITÀ: Adatto a tutte le portate di carne rossa e formaggi stagionati, è classico vino da cacciagione nobile.
Si beve a temperatura di 18-20° C. e si presta bene all’invecchiamento.
DATI SENSORIALI
Rubino intenso tendente al granato, profumo elegantemente speziato e con note di vaniglia e pepe. Sapore asciutto, austero, etereo, buon corpo e persistenza con tannini eleganti.
DATI ANALITICI
Alcool 13% vol.
Acidità 4,8 g/l.