Tisana Rosso di Sera 80g

Tisana naturale realizzata con bacche di olivello spinoso, sambuco, pezzi di barbabietola rossa, fiori di ibisco, ribes, mirtillo, aromi mirtillo rosso, fragole

Codice prodotto: 11012BAS

4,95

Esaurito

Descrizione

La Tisana Rosso di Sera è realizzata con bacche di olivello spinoso, sambuco, pezzi di barbabietola rossa, fiori di ibisco, ribes, mirtillo, aromi mirtillo rosso, fragole.

Le tisane vengono preparate utilizzando sia la parte legnosa che la parte tenera delle piante. Quindi sia le foglie e i fiori che la corteccia e le radici.

 

Le tisane sono composte da acqua, quindi sono utili per reidratarsi, soprattutto quando non si ha la buona abitudine di bere durante la giornata.

Non contengono caffeina, quindi possono essere bevute durante tutto il giorno, anche di sera prima di dormire per conciliare un buon sonno.

Bere delle tisane è il modo più semplice per godere dei benefici delle piante.

Puoi consumarle per il piacere di gustarle, per rilassarti ma anche per sfruttare le proprietà di piante o spezie.

 

Tisane, decotti, infusi e macerati: quali differenze?

E’ importante fare una distinzione tra tisane, decotti e infusi: queste bevande vengono spesso accomunate, ma ci sono delle leggere differenze.

C’è poi il macerato, un altro metodo che puoi usare per preparare le tue tisane, utilizzando acqua a temperatura ambiente invece che calda.

  • Le tisane vengono preparate utilizzando sia la parte legnosa che la parte tenera delle piante. Quindi sia le foglie e i fiori che la corteccia e le radici.
  • Infusi: si usa solo la parte tenera della pianta, fiori e foglie.
  • Decotto: si prepara con le parti più dure, radici e cortecce per lo più, e si lascia riposare. Prima di passare al filtraggio dell’acqua, il composto di acqua ed erbe viene portato ad ebollizione, lasciato sobbollire per qualche minuto e poi mantenuto in infusione a fiamma spenta per circa 5 minuti prima di essere filtrato.
  • Il macerato si prepara versando acqua a temperatura ambiente sulle erbe scelte. Si lascia macerare per un periodo variabile da qualche ora fino a 30 giorni, in base all’erba che abbiamo usato, agitando ogni giorno il contenitore ben sigillato. Il liquido dovrà essere poi filtrato e conservato al buio e in un luogo fresco, dentro recipienti di vetro ben chiusi. Se il macerato è stato fatto con l’acqua va bevuto entro le 24 ore.

 

Consigli per il consumo | Tisana Rosso di Sera

Versare in acqua bollente un cucchiaio di infuso per tazza da preparare.

Fare bollire 4 minuti e lasciare in infusione, per almeno 5 minuti.

Servire puro con miele, zucchero o limone.

 

Immagine a scopo illustrativo.

Informazioni aggiuntive

Ingredienti: olivello spinoso, sambuco, pezzi di barbabietola rossa, fiori di ibisco, ribes, mirtillo, aromi mirtillo rosso, fragole.

Peso 0,08 kg
Formato

80g

Produttore

Prodotti Gastronomici Trentini

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito

–  PayPal

– Apple Pay

– Google Pay

– Satispay

– Bonifico Bancario

– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.

Recensioni certificate da Trusted Shops

Il Tempio del Formaggio Bagòss: ecco dove acquistarlo!

QUESTO PERCHÈ Siamo stagionatori e affinatori di questo prodotto. COSA SIGNIFICA? Selezioniamo ed acquistiamo le forme di formaggio Bagòss, direttamente dai nostri produttori di fiducia in malga a Bagolino (lassù dove non esiste nessun metodo di comunicazione). Successivamente le portiamo a stagionare nella nostra cantina, a temperatura controllata e monitorata in modo costante. Queste forme di formaggio, passeranno i loro prossimi anni coccolate da […]

Le nostre ricette

Vedi tutte le ricette