Descrizione
La zona produttiva è la Vallagarina con terreni ghiaiosi-alluvionali per il fondovalle, argillosi, spesso morenici, per la zona pedecollinare.
IL VITIGNO: Marzemino gentile, uva introdotta nel Trentino dalle milizie venete nel ‘400. I migliori risultati, si hanno nei terreni argillosi di fondovalle, ai piedi dei monti. La zona di produzione è molto piccola e particolare, vicina alla sede centrale di Concilio.
APPREZZABILITÀ: Vino facile da bere, va servito a temperatura di 16-18°C, si accosta a una larga gamma di cibi, purché non conditi con salse piccanti; migliora con un breve affinamento in bottiglia ma non sopporta bene lunghi invecchiamenti.
DATI SENSORIALI : Rubino con riflessi violacei, rivela al profumo delicate note fruttate e floreali che si fondono in un bouquet caratteristico. Il sapore è gentile come il nome del vitigno specie se proveniente da terreni basaltici, suo habitat privilegiato; di media struttura, non tannico, armonioso.
DATI ANALITICI:
Alcool 12,5% vol.
Acidità 4,8 g/l.