Spedizioni Rapide in tutta Italia e in Europa

Spedizione Gratuita in Italia da 99€
Immagine per Ricetta Mereconde al Bagòss

Ricetta Mereconde al Bagòss

LA RICETTA

MERECONDE AL FORMAGGIO BAGOSS RICETTA

Le Mereconde al formaggio Bagòss sono un piatto tipico di Bagolino, della cucina bagossa e bresciana.

Di generazione in generazione, di mano in mano si tramanda un piatto “povero” ma ricco di tradizione e sapore. Intenso, come quello del formaggio Bagòss di Bagolino.

 

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 uova fresche
  • 6 cucchiai pane grattugiato
  • 6 cucchiai formaggio Bagòss grattugiato
  • 6 fette pane raffermo
  • 150g burro
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
  • latte q.b.
  • brodo di carne q.b.

 

PROCEDIMENTO

Privare il pane della crosta esterna, tagliarlo a fettine sottili, sistemarlo in una terrina e ammollarlo nel latte.

Dopo 15 minuti sciogliere in un tegame il burro, unirvi il pane strizzato dal latte e far pian piano evaporare anche quel poco di latte che sarà rimasto aderente al pane.

Togliere dal fuoco e aggiungere le uova, il pane grattugiato, il Bagòss grattugiato, il sale e la noce moscata.

Il composto dovrà risultare sufficientemente consistente.

Formare con esso tante piccole palline e cuocerle per 5 minuti nel brodo bollente.

Servire in una fondina di brodo bollente oppure scolare le mereconde e condirle con burro fuso e formaggio Bagòss grattugiato.

 

Ricetta di Sara Scalvini

Trattoria del Viandante – Bagolino (BS). 

 

 

 

Il Bagòss

E’ il formaggio tipico di Bagolino, un piccolo paese di montagna incastonato al centro delle Alpi italiane.

Il Bagòss autentico è prodotto solo a Bagolino in 28 piccole aziende dove gli allevatori producono il Bagòss con l’aiuto delle loro famiglie.

Tutte le mandrie vengono portate all’alpeggio durante la stagione estiva. Bagolino ha un territorio ampio, consistente principalmente in monti dove sono locali 22 differenti alpeggi utilizzati dagli allevatori.

L’erba di montagna che viene mangiata dalle mucche al pascolo in alpeggio, conferisce tutte le caratteristiche, i profumi e i sapori di montagna a questo importante formaggio.

 

Caratteristiche

La forma è cilindrica (diametro 40-55 cm, scalzo 10-12 cm, peso I6-20 kg), di consistenza dura, la crosta è oleata, la pasta consistente, talvolta con piccole occhiature e a maturità tende a rompersi in scaglie;

il colore è tipico, giallo paglierino, mentre la crosta ha una colorazione bruno-ocra.

L’odore è caratteristico di formaggio stagionato, penetrante, persistente, unite a note di pascolo e fienagione.

Sapore tipico intenso, (di formaggio stagionato, lievemente piccante, specialmente nei formaggi molto stagionati.

CONSEGNA RAPIDA
Italia 24/48h | Europa 48/72h
PAGAMENTI SICURI
Carte di Credito, Paypal, Bonifico, Contrassegno
SPEDIZIONE GRATUITA
in Italia da 99 €
IMBALLAGGIO GARANTITO
Prodotti Freschi e Vetro
PRODOTTI TIPICI
Autentici e selezionati
IDEE REGALO
per Privati e Aziende