La produzione del Formaggio Bagòss a Bagolino è un’arte tramandata da generazioni, un processo che mantiene viva una tradizione secolare. Rai 3 Persone ha dedicato un approfondito servizio a questa eccellenza gastronomica, mostrando le fasi di produzione direttamente nelle malghe di Bagolino, cuore pulsante di questa specialità. Questo viaggio ha messo in evidenza la lavorazione artigianale del Formaggio Bagòss, sottolineando la passione e l’impegno di chi lo produce. è un’arte tramandata da generazioni, un processo che mantiene viva una tradizione secolare. Rai 3 Persone ha dedicato un approfondito servizio a questa eccellenza gastronomica, mostrando le fasi di produzione direttamente nelle malghe di Bagolino, cuore pulsante di questa specialità. Questo viaggio ha messo in evidenza la lavorazione artigianale del Formaggio Bagòss, sottolineando la passione e l’impegno di chi lo produce. è un’arte tramandata da generazioni, un processo che mantiene viva una tradizione secolare. Rai 3 Persone ha dedicato un approfondito servizio a questa eccellenza gastronomica, mostrando le fasi di produzione direttamente nelle malghe di Bagolino, cuore pulsante di questa specialità.
Dalla mungitura alla lunga stagionatura nelle cantine, ogni passaggio è eseguito con meticolosa cura dai casari, custodi di un sapere antico. Questo servizio ha messo in evidenza il valore della produzione artigianale, che continua a resistere all’industrializzazione grazie alla passione e alla dedizione delle famiglie locali.