Descrizione
Descrizione Sicilia IGP Barbera Olio Extra Vergine di Oliva
L’olio extra vergine di oliva Sicilia IGP Barbera è un prodotto unico che riflette i colori e i sapori della calda terra siciliana.
È un olio extravergine di oliva ad indicazione geografica protetta, prodotto esclusivamente con olive raccolte nei territori dei comuni della Sicilia.
Questo olio rappresenta una combinazione unica di fattori umani ed ambientali che caratterizzano il territorio.
L’IGP Sicilia è uno strumento forte, efficace e unico per sottolineare l’origine del nostro olio extra vergine e il marchio Sicilia.
È il risultato di un processo di valorizzazione incentrato sull’origine e sul territorio.
Caratteristiche
– Cultivar: Biancolilla, Nocellara, Cerasuola.
– Zona di provenienza: Sicilia.
– Altitudine dell’uliveto: Collina.
– Tecnica di raccolta: Brucatura a mano.
– Sistema di estrazione: Frangitura entro 48 ore dalla raccolta, estrazione con impianto a ciclo continuo, decantazione naturale e travasi.
– Filtraggio: Mediante teli naturali.
– Aroma: Delicatamente speziato.
– Gusto: Sapore fruttato tenue con leggero retrogusto mandorlato.
– Aspetto: Olio di media densità dal colore verde con riflessi giallo oro.
Utilizzo in Cucina Sicilia IGP Barbera Olio Extra Vergine di Oliva
L’olio extra vergine di oliva Sicilia IGP Barbera si presta a numerosi utilizzi in cucina. È perfetto per:
– Pesce: Accompagna e esalta il gusto dei piatti a base di pesce.
– Insalate e crudités: Condisci le tue insalate e verdure crude per donare loro un tocco di freschezza.
– Minestre di legumi: Aggiungi un filo di olio per arricchire di gusto le tue minestre di legumi.
– Verdure e ortaggi: Utilizza questo olio per cuocere e condire verdure e ortaggi, esaltandone il sapore.
Conservazione
Per conservare al meglio l’olio, conservalo in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce diretta del sole.
Assicurati di chiudere bene la bottiglia dopo l’uso per preservare la freschezza e l’aroma dell’olio.