Sale Aromatizzato al Pino Mugo confezionato in vasetto di vetro.
Ingredienti: sale marino, gemme di pino mugo 10%, pepe rosa, ginepro, prezzemolo.
Prodotti tipici del Trentino Alto Adige.
Il pino mugo è noto da tempo immemorabile per le sue proprietà benefiche: noto anche come pino nano, possiede infatti proprietà espettoranti e antinfiammatorie che ne fanno una tra le più apprezzate piante officinali.
Il pino mugo (Pinus mugo) è una conifera si sviluppa prevalentemente a forma di cespuglio sempreverde. Gli oli contenuti nei suoi rametti ne fanno una delle piante officinali più preziose, nonché varietà vegetale protetta dalla legge.
Si tratta di un arbusto spontaneo particolarmente diffuso sulle zone montuose dell’Europa centrale, da noi presente in particolare nelle Alpi, dove cresce nella fascia tra i 1.500 e 2.600 metri.
Questa è una caratteristica che rende il pino mugo una delle poche piante in grado di crescere in alta montagna, insieme ad altre piante come il larice o il faggio o il pino cembro.
Amante della luce e delle basse temperature, costituisce una delle barriere più efficaci contro scivolamenti, slavine e frane dei terreni sui costoni rocciosi più inclinati.
Il suo aspetto è difficilmente confondibile: si tratta del più piccolo tra i pini presenti in Italia (da qui il nome di pino nano), è assai cespuglioso, con diversi rametti che si incurvano verso l’alto, caratteristica che lo rende simile ad un candelabro.
Leggi tutto