Offerta -7%

Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food

Noci del Bleggio del Trentino: Gusto e Tradizione

Codice prodotto: 7653BAS

14,9069,50

Le Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food sono un prodotto pregiato, dal sapore dolce e speziato. Coltivate nelle Giudicarie Esteriori, rappresentano una selezione di alta qualità.

Esaurito

Descrizione

Le Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food sono un autentico gioiello della tradizione agricola delle Giudicarie Esteriori, in Trentino. Questo prelibato frutto si distingue per la sua piccola taglia, il sapore dolce e speziato, e la qualità superiore della polpa. Coltivate in modo artigianale, le Noci del Bleggio rappresentano una selezione di noci trentine di alta qualità, apprezzata da generazioni.

 

Caratteristiche Distintive delle Noci del Bleggio

Le Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food sono facilmente riconoscibili per:

  • La forma ovale, arrotondata alla base.
  • Il guscio sottile con solcature marcate.
  • La polpa dolce e ricca di aromi.

Gli alberi di noci hanno modellato il paesaggio delle aree del Bleggio e del Lomaso per secoli, costituendo una risorsa economica essenziale per la regione. Ancora oggi, queste noci mantengono intatta la loro qualità, grazie a una coltivazione che rispetta l’ambiente e la tradizione.

 

Un Presidio Slow Food per la Qualità e la Tradizione

Le Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food sono tutelate da questa importante certificazione che garantisce la loro qualità. Questo riconoscimento attesta che la produzione avviene secondo pratiche sostenibili e rispettose della biodiversità locale. La selezione di noci trentine di alta qualità è curata con estrema attenzione, dalla raccolta alla lavorazione.

 

Versatilità e Utilizzo delle Noci del Bleggio

Le Noci del Bleggio sono perfette per numerosi utilizzi in cucina:

  1. Preparazioni dolci come torte, biscotti e pane.
  2. Produzione di olio di noce e liquori come il nocino.
  3. Consumo diretto, grazie alla loro oleosità e sapore distintivo.

 

Produzione Artigianale nel Cuore del Trentino

La raccolta delle Noci del Bleggio del Trentino Presidio Slow Food avviene tra settembre e ottobre, seguita da una delicata essiccazione. Questo processo garantisce un frutto di alta qualità, pronto per essere gustato.

 

Conservazione delle Noci del Bleggio

Per mantenere intatta la loro freschezza e sapore, conserva le noci in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Questo assicurerà una lunga durata e il mantenimento delle loro proprietà organolettiche.

 

Scopri Altri Prodotti Tipici Trentino

Scopri anche altri prodotti tipici del Trentino e delle Giudicarie nel nostro catalogo di prodotti tipici per arricchire la tua cucina con sapori autentici.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,1 kg
Confezione

1 kg, 5 kg

Produttore

Azienda Agricola Il Noce

Regione

Trentino Alto Adige

Paese

Italia

Trasporto

Trasporto Classico

Spedizioni Nazionali

La spedizione viene consegnata in 24/48h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nelle giornate di lunedì e martedì.

Il costo della spedizione in Italia è di € 6.95 fino a 10kg

Spedizione Gratuita in Italia da € 99.00

 

Spedizioni Internazionali

La spedizione viene consegnata in 48/72h tramite corriere espresso.

*I prodotti freschi vengono spediti solo ed esclusivamente nella giornate di lunedì.

Il costo della spedizione varia in base al paese di destinazione.

 

Pagamenti Accettati

– Carta di Credito / Debito

–  PayPal

– Apple Pay

– Google Pay

– Satispay

– Bonifico Bancario

– Contrassegno – contanti alla consegna

 

Gli ordini contenenti prodotti freschi come salumi e formaggi, comportano una maggiorazione di € 1.90 che si somma al costo di spedizione standard, e rimane fisso negli ordini con spedizione gratuita.

 

Per maggiori informazioni su costi, spedizioni e metodi di pagamento clicca qui.

Recensioni certificate da Trusted Shops

Il Tempio del Formaggio Bagòss: ecco dove acquistarlo!

QUESTO PERCHÈ Siamo stagionatori e affinatori di questo prodotto. COSA SIGNIFICA? Selezioniamo ed acquistiamo le forme di formaggio Bagòss, direttamente dai nostri produttori di fiducia in malga a Bagolino (lassù dove non esiste nessun metodo di comunicazione). Successivamente le portiamo a stagionare nella nostra cantina, a temperatura controllata e monitorata in modo costante. Queste forme di formaggio, passeranno i loro prossimi anni coccolate da […]

Le nostre ricette

Vedi tutte le ricette