Il Miele di Acacia Artigianale è molto conosciuto e apprezzato per le sue caratteristiche, che lo rendono appetibile anche a coloro che non mal sopportano i sapori più forti e particolari.
Le sue particolarità iniziano già dal colore. Il miele di acacia è tanto più chiaro e incolore quanto più è puro, ovvero prodotto principalmente a partire dal nettare dell’acacia.
Al contrario, se le api bottinatrici raccolgono contemporaneamente anche il nettare di altri fiori, il colore di questo miele può scurirsi fino a raggiungere tonalità giallo paglierino.
Non presenta né un odore né un sapore particolarmente forti o marcati, anzi, la loro assenza è un tratto caratteristico di questo miele.
Per questo motivo è molto amato dai bambini e viene preferito rispetto ad altri tipi di miele come dolcificante e come ingrediente in ricette di vario genere.
Utilizzando il miele di acacia non si rischia infatti di alterare il gusto degli altri cibi o bevande.
Un altro degli aspetti che rendono il miele di acacia tanto amato è il fatto che tende a non cristallizzare.
Rimane quindi liquido a lungo e anche a basse temperature.
Questo è possibile perché, a differenza di altre tipologie di miele, presenta una maggior concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio.
Prodotto e confezionato a Sirmione, Lago di Garda – Brescia.