Descrizione
Il Burro di Malga a Latte Crudo di Bagolino Artigianale è un eccellente burro artigianale di montagna, ottenuto dalla lavorazione della panna cruda affiorata naturalmente. Questo prodotto, realizzato esclusivamente durante l’alpeggio estivo nelle malghe di Bagolino, offre un sapore autentico e una consistenza cremosa. Il burro artigianale di montagna nostrano si distingue per il colore variabile, dal bianco latte al giallo, a seconda della stagione e del pascolo.
La produzione del Burro di Malga è strettamente legata a quella del formaggio Bagòss. Durante la produzione del formaggio, la panna affiorata naturalmente viene separata dal latte e utilizzata per la produzione del burro. I produttori del burro sono gli stessi artigiani che producono il rinomato formaggio Bagòss, garantendo la massima qualità e continuità nella lavorazione tradizionale.
Origine e Lavorazione del Burro di Malga a Latte Crudo di Bagolino
Prodotto secondo antichi metodi artigianali tramandati da generazioni. Questo burro artigianale di montagna nostrano è frutto della ricca flora delle Alpi e del pascolo estivo delle mucche di razza bruna alpina, che conferisce al latte un sapore unico.
- Raccolta del latte: In estate, le mucche pascolano nelle malghe, mentre in inverno la mungitura avviene nelle stalle di Bagolino.
- Affioramento della panna: La panna cruda si separa dal latte grazie a un processo naturale di affioramento.
- Zangolatura: La panna viene lavorata manualmente nella zangola.
- Formatura e lavaggio: Il burro viene sformato a mano e lavato prima di essere confezionato.
Benefici del Burro Grass-fed
Le mucche che producono il latte per questo burro artigianale di montagna si nutrono esclusivamente di erba fresca durante l’alpeggio estivo. Questo regime grass-fed conferisce al burro un profilo nutrizionale superiore, ricco di omega-3 e antiossidanti. I pascoli di Bagolino, uno dei comuni più vasti della Lombardia, garantiscono al burro un sapore inconfondibile e una qualità impareggiabile.
Caratteristiche Organolettiche del Burro di Malga a Latte Crudo
Il Burro di Malga a Latte Crudo di Bagolino Artigianale è apprezzato per:
- Consistenza morbida e cremosa
- Aroma intenso e caratteristico
- Sapore fresco e autentico
- Colore variabile dal bianco al giallo, in base alla stagione.
Come Conservare il Burro di Malga a Latte Crudo di Bagolino
Per mantenerlo in condizioni ottimali:
- Conservare in frigorifero o a temperatura ambiente, evitando fonti di calore e luce diretta.
- Consumare entro la data indicata sulla confezione per garantirne la freschezza.
Utilizzi in Cucina
Questo burro artigianale è ideale per:
- Spalmare su pane, con marmellata o miele.
- Accompagnare carni salate o trota affumicata.
- Utilizzare in cucina per esaltare il sapore dei piatti caldi.
Tradizione e Genuinità in Ogni Morso
Il Burro di Malga a Latte Crudo di Bagolino Artigianale non è solo un prodotto di alta qualità, ma rappresenta un vero e proprio simbolo della tradizione casearia montana. Prodotto artigianalmente con metodi tramandati di generazione in generazione, racchiude la passione, l’attenzione e la cura di una tecnica antica. Scegliere questo burro artigianale di montagna significa portare in tavola un pezzo di storia e gustare l’autenticità delle montagne, con un sapore che racconta il territorio e la sua gente.