Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi Riserva 1995 0,75l
BIONDI SANTI - TENUTA GREPPO - MONTALCINO (SIENA) ITALY
Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi Riserva 1995 0,75l
Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi Riserva 1995: Uno dei più grandi vini italiani, bottiglia che non ha bisogno di presentazioni tali sono la sua fama la sua leggenda, in tutto il mondo.
Un mito che si perpetua di anno in anno grazie ad un livello qualitativo unico ed inimitabile. Il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi viene da sempre prodotto dai vigneti del Greppo solamente in quelle vendemmie considerate come eccezionali.
Un classico, la cui maturazione di 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia è la stessa da oltre un secolo.
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG di Biondi Santi è un vino che fa della sua eleganza e della sua assoluta classe le sue più importanti caratteristiche, oltre ad avere una longevità probabilmente superiore a qualunque altro vino rosso italiano.
Non è un caso che nelle cantine della Tenuta riposino bottiglie centenarie ancora in perfette condizioni.
Il consiglio, come amava dire Franco Biondi Santi, è di stappare la bottiglia almeno 8 ore prima del suo consumo.
Vuoi riceverlo entro martedì 10.12/giovedì 12.12?
Ordina entro 7 ore 48 minuti 39 secondi
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Zona di produzione: Montalcino
Età dei vigneti: superiore ai 25 anni
Composizione del terreno: di varie origini, ricco di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi
Altitudine: tra i 300 ed i 500 metri
Uve: Sangiovese grosso 100%
Vendemmia: primi di ottobre
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata
Maturazione: 3 anni in botti di rovere di Slavonia
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Numero di bottiglie prodotte (anno 1995): 9.653
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rubino brillante, molto intenso, con leggere sfumature aranciate
Profumo: intenso con sentore di vaniglia e vigneto in fioritura
Sapore: armonico, sapido, gran corpo e struttura, caldo, giusto equilibrio fra tannino e acidità, molto persistente
Longevità: circa 60/80 anni
Temperatura di servizio: 18°C
ANALISI CHIMICA DELL’IMBOTTIGLIAMENTO
Gradazione alcolica ml/100ml: 13.46
Zuccheri riduttori g/l: 1.79
Estratto secco totale g/l: 28.10
Acidità totale g/l: 5.89
SO2 totale mg/l: 75